Corsi di Formazione e Qualificazione Professionisti (ASPP – RSPP – CSE – CSP)

D. Lgs. 81/2008; Accordo Stato-regioni 7/07/2016
Sei in: I nostri corsi > E-Learning > Corsi di Formazione e Qualificazione Professionisti (ASPP - RSPP - CSE -CSP)

Formazione ASPP/RSPP Modulo A – Aggiornamento ASPP/RSPP – Formazione CSP e CSE Modulo giuridico – Aggiornamento CSP e CSE


Formazione ASPP e RSPP – MODULO A

DESTINATARIAddetto Servizio di Prevenzione e Protezione e Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
OBIETTIVIFornire la formazione base per lo svolgimento delle funzioni di ASPP e RSPP.
CONTENUTI• Normativa generale e specifica in materia di sicurezza sul lavoro;
• Sistema istituzionale della prevenzione;
• Sistema di vigilanza ed assistenza;
• Concetti base della sicurezza sul lavoro;
• Gestione delle emergenze;
• La sorveglianza sanitaria;
• Informazione, formazione ed addestramento;
• Metodologie di valutazione de rischio.
DURATA28 ore

Aggiornamento ASPP e RSPP

DESTINATARIAddetto Servizio di Prevenzione e Protezione e Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
CONTENUTI• Aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi
• Sistemi di gestione e processi organizzativi;
• Fonti di rischio specifiche dell’attività lavorativa, compresi quelli collegati allo stress lavoro-correlato, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro;
• Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori.
DURATA ASSP• Frequenza: ogni 5 anni
• Durata: 20 ore
DURATA RSSP• Frequenza: ogni 5 anni
• Durata: 40 ore

Formazione CSP e CSE – Modulo giuridico

DESTINATARICoordinatore sicurezza in fase di progettazione e coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
OBIETTIVIFornire le conoscenze e competenze adeguate ad un idoneo coordinamento dei soggetti e degli strumenti presenti in cantiere.
CONTENUTI• Modulo giuridico
– La legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro;
– la normativa contrattuale inerente gli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro; – la normativa sull’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;
– Le normative europee e la loro valenza; le norme di buona tecnica; le Direttive di prodotto;
– Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Titolo I;
– I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali;
– Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi;
– La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota;
– Il Titolo IV del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Le figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali;
– La Legge-Quadro in materia di lavori pubblici ed i principali Decreti attuativi;
– La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive.
DURATA28 ore

Aggiornamento CSP e CSE

DESTINATARICoordinatore sicurezza in fase di progettazione e coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
OBIETTIVIFornire le conoscenze e competenze adeguate ad un idoneo coordinamento dei soggetti e degli strumenti presenti in cantiere.
DURATA40 ore